Intelligenza emotiva. Questa sconosciuta! Se ti senti inefficace, allenala

[Intelligenza emotiva] Questa sconosciuta! Se ti senti inefficace, allenala.

Eh, sì, sconosciuta. Se solo sapessimo come allenarla e migliorarla, non avremmo tanti problemi di autostima, inefficacia, mancanza di motivazione e resilienza, problemi di comunicazione e gestione dei conflitti… eppure…

Non è assodato che ci venga insegnato e non è assodato che riusciamo a riconoscere nell’intelligenza emotiva intrapersonale e in quella interpersonale, le reali cause di tanta inefficacia professionale (e non solo).

No! Dire “sono fatto/a così” peggiorerà solo la TUA situazione. Evolvere è da sempre la chiave per l’adattamento al mondo.

Cosa c’entra l’adattamento con le relazioni interpersonali? Siamo esseri adattivi, non frigoriferi!

Anche le piante, che sembrano esseri inerti, sono adattive… sembra banale eppure a volte la semplicità è la soluzione.

Come si fa? Ci si allena ogni volta che una situazione ci provoca disagio, anziché subirlo, è lì che devi sperimentare la tua efficacia nell’affrontare e superare la situazione, mettendo in campo tutte le tue risorse.

Si chiama “intelligenza” per questo motivo e non ha una sola sfaccettatura. Smettiamo di pensare che solo se si è in grado di risolvere formule matematiche complesse si è intelligenti. No! Gardner ne ha elencate 9 di intelligenze e no, non siamo onniscienti.

Accetta di non poter avere e ottenere sempre la risposta a tutto, ma adotta l’atteggiamento di trovare e cercare la risposta a tutto.

Spoiler: quando inserisci sul cv la soft skill “problem solving” vuol dire anche questo. Attenzione, che se la inserisci poi devi dimostrarla 😉